venerdì 20 aprile 2012

MINI SFOGLIE VELOCI

Spesso con gli amici ci troviamo a casa per un aperitivo, soprattutto in questi giorni di pioggia che fanno passare la voglia di andare per locali!!
Questa è una ricettina super veloce per un aperitivo inaspettato (ma sempre molto gradito..)
In questo caso uso la sfoglia confezionata cosa che normalmente non faccio perchè mi piace preparare tutto dall'inizio alla fine ma per comodità mi sono adattata ;)


Ingredienti:

rotolo di pasta sfoglia confezionata 1
mini wurstel di pollo 1 confezione (per i vegetariani si trovano anche buonissimi quelli di seitan)

Preparazione:

Srotolare la pasta sfoglia confezionata e ricavarne degli spicchi come per una torta (dovrebbero potersi ricavare 16 spicchi). Mettere nella parte più larga il wurstel e arrotolare la pasta (tipo brioche).
Infornare a 180° per circa 15 min. (dipende dal forno), fate attenzione perchè si scuriscono velocemente essendo piccoli.
Questi sono salati ma sono molto buoni anche dolci ad esempio con un cucchiaino di nutella..

Buon Appetito

mercoledì 11 aprile 2012

CROSTATINE RICOTTA E CIOCCOLATO

Per chi ama i dolci con la ricotta (IO...!) e il cioccolato (sempre IO....!).
Ho voluto fare delle crostatine ma è possibile fare così anche una classica torta, con queste dosi però il diametro della tortiera deve essere abbastanza piccolo (un po' meno di 24 cm).
Le ho preparate per Pasqua ma vanno bene tutto l'anno!!




Ingredienti:
 
Pasta:
Limone 1
Zucchero 70 g
Farina 00 300 g
Uovo 1
Tuorlo 1
Burro 150 g
 
Crema:
Ricotta fresca 250 g
Gocce cioccolato a piacere
Zucchero 120 g
Cannella in polvere qb
Amaretti 7 o 8
 
Unire la farina, il burro ammorbidito a pezzi, lo zucchero, l'uovo, il tuorlo e la scorza del limone grattugiata impastando velocemente. Mettere la frolla ottenuta in frigorifero per 30 min.
Preparare la crema unendo la ricotta, le gocce di cioccolato ( secondo il vostro gusto), lo zucchero e la cannella amalgamando bene il tutto.
Imburrare e infarinare delle forme da crostatina, foderarle con la frolla. Per comodità stendere la pasta con il mattarello e creare dei dischi con cui fodererete le formine. Versarvi due cucchiai di crema alla ricotta e sbriciolarvi sopra gli amaretti (assorbiranno parte dell'umidità della ricotta e la pasta resterà bella friabile). A questo punto coprire con un altro disco di pasta frolla.
Infornare e cuocere per 25 min a 180°.
Una volta fredde spolverare con zucchero a velo.
Buon Appetito!
 
 

martedì 3 aprile 2012

PENNE AL SALMONE

Le classiche penne al salmone...un po' diverse!



Ingredienti per 4 persone:

Penne 350 g
Salmone affumicato 250 g
Piselli ( quelli in scatola vanno benissimo)250 g
Panna 150 g
Yogurt naturale 75 g
Cipolla qb
Olio evo qb
Pepe qb

Passare in padella la cipolla tagliata finemente e poi aggiungere i piselli facendoli cuocere per circa 10 min con un po' d'acqua. Aggiungere il salmone tagliato a tocchetti e cuocere per qualche min.  Mettere la panna e lo yogurt (volendo solo panna ), mescolare e aggiungere una macinata di pepe. Scolare la pasta che abbiamo fatto cuocere in abbondante acqua salata e versarla nella padella con il condimento assieme a mezzo bicchiere di acqua di cottura mescolando il tutto. Io non metto sale  perchè il salmone affumicato è già molto saporito!

Buon Appetito!





martedì 27 marzo 2012

JAMBALAYA DI POLLO

Questa è una ricetta Cajun che ho provato a fare perchè mi "ispirava" moltissimo. Ho scoperto che ha avuto origine nel French Quarter di New Orleans dove si sono fuse le cucine ispaniche, africane e soprattutto francesi. All'inizio doveva essere il tentativo di rifare la Paella ma ovviamente nel tempo il piatto è stato "contaminato" da altre culture, infatti sembra che il nome derivi dall'unione del francese jambon (prosciutto) con il dialetto bantu africano ya-ya (riso). Uno degli ingredienti principali è il Tasso (non l'animale!!) un prosciutto affumicato molto saporito che io non sono riuscita  trovare e che ho sostituito con la salsiccia e la pancetta affumicata. Essendo un piatto "povero" ne esistono tantissime versioni a seconda delle zone in cui viene cucinato ed in alcune ricette si aggiungono anche i gamberi.
Gli amici che l'hanno assaggiata mi hanno detto di scrivere che è molto gustosa e come non accontentarli.....!!


Ingredienti per 4 persone:

Riso a grana lunga 250g
Pollo 280 g
Salsiccia 180 g
Pancetta affumicata 60 g
Cipolla 1
Sedano 90 g
Peperone verde 50 g
Brodo di carne 350 dl
Funghi champignon 100 g
Pomodoro ben maturo 1
Aglio qb
Prezzemolo qb
Pepe di cayenna (o paprica forte) qb
Timo qb
Origano qb
Sassofrasso mezzo cucchiaino (si trova in erboristeria)
Tabasco 4 gocce (se vi piacciono i piatti piccanti anche di più)
Olio evo qb

Rosolare il pollo a pezzettini, la salsiccia e la pancetta in una larga padella con un filo di olio. Quando sono ben passati aggiungere la cipolla tritata, il sedano a pezzetti, il peperone verde a pezzetti e l'aglio (io l'ho grattugiato),  mettere un mestolo di brodo per far passare bene il tutto e cuocere per circa 15 min . Aggiungere il pomodoro a cubetti e le spezie (pepe, timo, origano, sassofrasso e tabasco) cuocendo per altri 10 min . Alla fine mettere i funghi, il riso e il restante brodo. La Jambalaya è pronta quando il liquido si è asciugato (se vedete che il riso non è ancora cotto del tutto aggiungete un po' d'acqua).
Mettete il prezzemolo, un filo di olio a crudo ed è pronta per essere servita.
Buon Appetito!




lunedì 12 marzo 2012

POLLO AL CURRY E VENERE

AMO il curry e la cucina speziata in generale (mi piacciono molto le cucine straniere!), questa ricetta è mia nel senso che gli ingredienti ed i dosaggi me li sono fatti io.. ovviamente il pollo al curry è  molto comune,semplice ma incredibilmente appetitoso. Per questa ricetta io ho usato il riso venere perchè ha un sapore intenso e particolare ma va benissimo anche il basmati.

Ingredienti ( per 4 persone)
Pollo 600 g
Cipolla 1/4
Olio evo qb
Vino bianco 1/2 bicchiere
Brodo vegetale 1 bicchiere
Farina qb
Curry qb
Curcuma mezzo cucchiaio ( a chi piace)
Riso venere 250 g
Mettere a bollire il riso venere in abbondante acqua salata. Tagliare il pollo a pezzetti e passarli nella farina. In una capiente padella passare la cipolla nell'olio caldo e poi aggiungere i pezzetti di pollo. Passare un po' la carne e sfumare con il vino bianco. Una volta evaporato il vino aggiungere il brodo di verdure. Dopo 10 min aggiungere il curry ( a me piace abbondante ed in questo caso ho aggiunto mezzo cucchiaio di curcuma). Fate cuocere per altri 10 min, considerate che il piatto deve risultare cremoso quindi se asciuga troppo aggiungete un goccio d'acqua. Volendo, per un risultato molto cremoso, potete mettere due cucchiai di panna da cucina a fine cottura, io non lo faccio quasi mai perchè cosi il piatto risulta più leggero.
Servire accompagnato con il riso venere appena scolato.
Buon Appetito!

domenica 11 marzo 2012

TORTA PERE E CIOCCOLATO

Finalmente posso dedicarmi un po' di tempo, è stata una settimana un po' pienotta... (fiuuu)!
Comunque, tornando a noi, vorrei postare questa ricetta che ho trovato sul sito Giallo Zafferano (uno dei miei preferiti) e devo dire che il risultato è stato apprezzato!



Ingredienti
Amaretti 100 g
Burro 170g
Cioccolato fondente 200 g
Farina "00" 200 g
Lievito chimico 1 bustina (io uso il Paneangeli)
Pere 700 g circa (io ne ho usate circa 650)
Uova 4
Moscato 350 ml circa (in casa ho del marsala ed il risultato è ottimo)
Zucchero 100 g
Zucchero al velo qb

Sbucciare le pere, tagliarle a pezzettoni e metterle a marinare almeno per 20 min con il Moscato (o Marsala..). Fare fondere il cioccolato con 100 g di burro e lasciarlo intiepidire. Sbattere con il mixer il restante burro (io l'ho fatto sciogliere un po' nel microonde e poi lo fatto intiepidire  prima di mettere le uova), lo zucchero ed i tuorli fino ad ottenere una crema liscia e gonfia. Aggiungere al composto il cioccolato. A questo punto unire gli Amaretti sbriciolati finemente, la farina, il lievito e gli albumi montati a neve ben ferma.
In una teglia, imburrata e infarinata, del diametro massimo di 24 cm mettere metà del composto, coprirlo con le pere sgocciolate e aggiungere l'altra metà dell'impasto.
Infornare a 180° per almeno 40 min. Quando la torta si è raffreddata spolverarla con zucchero a velo.
Buon Appetito!




giovedì 1 marzo 2012

CIAO LUCIO!


-..angelo se io fossi un angelo
con lo sguardo biblico li fisserei
vi do due ore, due ore al massimo
poi sulla testa vi piscerei
sulle vostre belle fabbriche
di missili, di missili
se io fossi un angelo, non starei nelle processioni
nelle scatole dei presepi
starei seduto fumando una marlboro
al dolce fresco delle siepi
sarei un buon angelo, parlerei con Dio
gli ubbidirei amandolo a modo mio
gli parlerei a modo mio e gli direi
" Cosa vuoi tu da me tu"
" I potenti che mascalzoni e tu cosa fai li perdoni"
" ma allora sbagli anche tu"...-